wiki
Benvenuto Guest, sei in: Login
• Welcome Guest, you are in: Login

ScrewTurn Wiki


RSS RSS

Navigazione (Manuale IT)





Ricerca wiki
»
RSS RSS

Navigation (Manuale IT)





Search the wiki
»

Page History: La gestione delle Attività

Compare Page Revisions



« Older Revision - Back to Page History - Newer Revision »


Page Revision: 2017/11/07 14:45


La gestione delle attività

Argomenti collegati:

In SETUP>Azienda, nel tab omonimo è possibile configurare la gestione dell'intervallo di tempo delle attività secondo 3 possibili modalità:

  • Attività standard
  • Attività Oraria
  • Attività Oraria (con modifica manuale durata)

che in termini pratici influisce sulla user experience in questo modo:

1.Standard: le attività presentano solamente il campo Alle che corrisponde all'orario in cui viene eseguita o comunque fissata l'attività (eccetto per le attività di tipo e sottotipo Visita). E' la modalità di default: quando aprirai una attività, il campo dell'orario sarà visualizzato come segue:



2.Attività Oraria: compaiono due campi per ogni tipologia di attività dove inserirai l'ora di inizio e l'ora di fine. Il tab analisi viene compilato in prima istanza riportando il tempo intercorso; non è possibile editarlo manualmente. Se hai configurato dei costi per le attività e compili il tab orari, ti verranno conteggiate le ore lavoro (non quelle di pausa).



3.Attività Oraria con modifica manuale: Funziona come la modalità oraria sopra descritta con la possibilità in più per l'operatore di modificare il conteggio orario presente nel tab attività.



Come vengono gestiti i tempi dei costi in analisi

Argomenti collegati:

Se l'attività non ha costi compilati/imputabili, nel caso delle modalità di tipo orario, il tab analisi viene compilato in prima istanza con l'orario inserito. Nelle successive modifiche, tale valore non viene ricalcolato automaticamente.

Nel tab costi vengono inserite le voci di costo: solamente quelle relative alla manodopera verranno conteggiate in analisi come ore effettive: questo perchè l'analisi fa riferimento alle ore di lavoro effettivo svolto per/presso il cliente. Altre tipologie di costo (come ad esempio le ore viaggio) potrebbero non essere a carico del cliente (pensiamo ad esempio ai commerciali che fissano appuntamenti dai clienti).